Blog

Concerto d’Autunno: un pomeriggio di musica e allegria alla Fondazione Bambozzi


Il primo evento del nuovo Cda ha regalato agli ospiti un pomeriggio indimenticabile con il violino di Marco Santini e la voce di Rosa Sorice

Un pomeriggio di emozioni, musica e calore umano quello vissuto domenica scorsa alla Casa  di Riposo “P. Bambozzi” di Osimo, dove si è tenuto il Concerto d’Autunno, il primo evento organizzato dal nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione.

L’iniziativa, fortemente voluta per donare agli ospiti un momento di allegria e condivisione, ha     visto la partecipazione del maestro Marco Santini e della cantante Rosa Sorice, che con la loro energia e sensibilità hanno regalato oltre un’ora di musica dal vivo, tra melodie coinvolgenti e   brani capaci di far cantare tutti i presenti.

Ad accompagnare l’evento anche la presenza dell’Amministrazione comunale rappresentata dalla Vicesindaca Paola Andreoni e dall’assessore alla Cultura Mauro Pellegrini, e del Presidente del Consiglio Comunale Simone Pugnaloni, che hanno voluto condividere questo momento speciale insieme agli anziani e al personale della struttura.

Uno dei momenti più toccanti del pomeriggio è stato quando Marco Santini con il suo violino si è avvicinato e inginocchiato di fronte a Titina, 105 anni, una delle ospiti più anziane del Bambozzi. Lei, da sempre amante della musica e grande fan del Maestro, ha accolto quel gesto con uno   sguardo colmo di tenerezza e gratitudine, lasciandosi trasportare dalle note del violino. Un istante che ha emozionato tutti i presenti, simbolo della forza universale della musica capace di unire      generazioni diverse. “Nei tuoi occhi ho visto la dolcezza dei ricordi dei miei primi concerti – ha commentato Marco Santini – quelli dove tu eri sempre in prima fila. Tifavi già per me. Ancora oggi ricordi come ero vestito allora, le melodie che avevo suonato e cosa ci siamo detti dopo ogni concerto. La Musica può toccare l’Eternità. Grazie Titina”.

Il pomeriggio si è poi concluso con un rinfresco preparato dalle cuoche della Casa di Riposo, che ha riunito ospiti, familiari e amici in un clima di allegria e condivisione. 

L’evento è stato inoltre trasmesso in diretta su Facebook dalle telecamere di Osimo Web, permettendo a chi non ha potuto partecipare di vivere l’emozione del concerto.

Un pomeriggio che ha dimostrato come la musica possa unire generazioni e regalare momenti di autentica gioia.

Previous

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *